Si chiamava #VictoriaMarinova, Era una giornalista investigativa bulgara. È stata stuprata e assassinata. Aveva mandato in onda una inchiesta sull’uso dei fondi europei. In meno di 2 anni è la quarta giornalista uccisa in Europa: #KimWall, #DaphneCaruanaGalizia, #JanKuciak Victoria Marinova lavorava per la tv bulgara Tvn: è stata l’unica tv a mandare in onda una inchiesta sul cosiddetto #GpGate, ovvero una serie di rivelazioni su un sistema di corruzione su larga scala per l’uso fraudolento di fondi europei. L’inchiesta ha toccato anche esponenti del governo bulgaro. Ovviamente subito è partita la macchina del fango: Victoria era una bella donna, si sta tentando di far passare l’idea che l’omicidio non ha alcun legame con il suo lavoro.
Dosssier
2020: 16 morti
2019: 75 mortiRapporto
Giornalisti uccisi nel 2018: 116
RapportoGiornalisti uccisi nel 2017: 99
Dossier 2017
Dossier 2016 (156 vittime)
Gli altri rapporti
Press emblem campaign in tempo reale
Uccisi in Iraq dall’inizio della guerra: 333
(per il sindacato dei giornalisti iraqeni sono 457)
Uccisi in Afghanistan: 54
Giornalisti italiani uccisi in guerra: 11
Uccisi da mafia e terrorismo : 20
Giornalisti sequestrati: 54
Giornalisti e bloggers in prigione: 341
Giornalisti minacciati in Italia: 521
(circa 40 sotto scorta)
La libertà di stampa nel mondo 2017
Italia 55esima Classifica-
Articoli recenti
Commenti recenti
- scacciareporter su Una giornalista bulgara stuprata e uccisa. Aveva indagato sull’uso dei fondi europei
- Padre Brown su Tiziano Terzani, l’ultimo grande maestro
- scacciareporter su Uccisa una fotografa tedesca a Khost
- pinoscaccia su Un giovane cameraman ucciso in Colombia
- ceglieterrestre su Un giovane cameraman ucciso in Colombia
Pagine
Blogroll
- Afghan Lord
- Articolo 21
- Asianews
- Blog paralleli
- Committee to Protect Journalist
- Erik Messori
- Freedomhouse
- Ilaria Alpi
- Lettera 22
- Lettera 43
- Osservatorio Iraq
- Ossigeno per l'informazione
- Peacelink
- Peacereporter
- Pipistro onine
- Premio Luchetta
- Press Emblem Campaign
- Prima Comunicazione
- ReportersSansFrontieres
- Unione Cronisti Italiani
Giornalismo, ritorno al futuro
Com’è cambiato il mondo dell’informazione? Piccola storia della rivoluzione e manuale di istruzioni di un inviato di guerra destinato ai nuovi reporter digitali. La religione della notizia è forse l’unico modo per sopravvivere.
https://www.repubblica.it/esteri/2018/10/07/news/bulgaria_giornalista_televisiva_stuprata_e_uccisa_in_un_parco-208436222/?ref=RHPPLF-BH-I0-C8-P5-S2.4-T1